Il principio alla base della termografia è la radiazione termica, infatti, un qualsiasi corpo che non si trova allo zero assoluto (0 K = -273 °C) emette una radiazione elettromagnetica che dipende strettamente dalla temperatura a cui il corpo si trova e ciò comporta una perdita di energia, compensata dal trasferimento di calore da parte dell’ambiente o dalla radiazione termica emessa da altri corpi.
Da qui è semplice capire come, attraverso un apposito strumento, è possibile rilevare a distanza questa radiazione termica che è proporzionale alla temperatura del corpo: più è caldo, maggiore sarà l’intensità della radiazione rilevata e viceversa.